La ricerca della visibilità per divulgare la cultura del web marketing

19 aprile 2010
by Raffaella
0 comments

Effettuare test avanzati su applicazioni Ajax con l’aiuto di eValid

Grande successo di partecipanti al primo webinar organizzato dal nostro partner statunitense  Software Research Inc. Si sono registrate importanti partecipazioni da molte nazioni come Inghilterra, Portogallo, Francia, Germania, Repubblica Ceka, Egitto, Russia, Ucraina, Messico, Nuova Zelanda, Thailandia, India, Usa e Continua…

26 gennaio 2010
by Francesco Micali (aka: Kaizenfra)
0 comments

Un piacevole pomeriggio a discutere di marketing virale con Mirko Pallera di NinjaLab

In questi giorni ho inserito sull’account Twitter di Mediabeta alcune pillole di saggezza prese in prestito da Mirko Pallera di Ninjalab in merito ai principi del marketing non convenzionale. Ho avuto il piacere di conoscere Mirko qualche giorno fa,  per Continua…

17 novembre 2009
by Claudia
0 comments

IAB FORUM 2009 – Milano 3-4 Novembre

Quest’anno più che mai il tema centrale del Forum organizzato dall’Interactive Advertising Bureau si è incentrato sull’evoluzione rapidissima dell’economia digitale. I dati sono inequivocabili: la connessione media giornaliera ad internet è sempre più lunga e internet viene usato sempre di Continua…

11 novembre 2009
by Raffaella
0 comments

In arrivo Google Caffeine! Influenzerà la visibilità ed il posizionamento dei nostri siti web?

Google, per “rivitalizzare” e migliorare i risultati delle ricerche per gli utenti, ha definito un nuovo algoritmo di ricerca dal nome Caffeine . Questo algoritmo dovrebbe portare: · un aumento della velocità di indicizzazione; · un numero maggiore  di pagine web indicizzate; · risultati Continua…

9 settembre 2009
by Francesco Micali (aka: Kaizenfra)
0 comments

Mediabeta pubblica la sua fans page su Facebook: attenzione al profilo personale!

Qualcuno dice che Facebook è il più grande “social network” del mondo, qualcun’altro afferma che sia il “social network” per definizione. Di sicuro è network, e come affermare il contrario viste le 150 milioni, e forse più, di persone ormai iscritte? Continua…